Il centro d’accoglienza “Don Vito Diana” della Caritas diocesana di Bari-Bitonto compie dieci anni. In occasione della ripartenza del percorso di formazione “Con tutto il cuore” promosso dalla Caritas diocesana, in programma domani, sabato 6 ottobre, alle 16 presso l’aula sinodale in corso Alcide de Gasperi, verrà celebrato il X anniversario del servizio di accoglienza per i senza dimora. Il tema dell’incontro formativo, al quale interverrà anche l’arcivescovo Francesco Cacucci, sarà “Anzitutto la casa. La Città e i senza dimora”. In serata, poi, si terrà un momento di fraternità tra operatori, volontari e ospiti del centro.
Opera fortemente voluta dall’arcivescovo e dalla Chiesa diocesana all’indomani del Congresso eucaristico nazionale (2005), inaugurata da mons. Cacucci il 4 ottobre 2008, in un luogo simbolo “alle porte della città” presso il sottovia Duca degli Abruzzi (nei pressi della Stazione F.S.), il centro di accoglienza da circa un anno si è trasferito presso la nuova sede in via Curzio dei Mille 74. Il servizio è gestito, in questo momento, da Caritas diocesana assieme alla cooperativa sociale “Equal Time”.
“Viviamo in un continuo stato di emergenza e temi cruciali come l’accoglienza e l’integrazione sociale – sottolinea il diretto della Caritas diocesana, don Vito Piccinonna – risultano temi lontani non solo dal nostro linguaggio ma soprattutto da uno stile di vita che si traduca in fatti e azioni concrete”.
In 10 anni, sono state 2.414 le accoglienze. Attualmente i posti letto disponibili sono 24. Negli ultimi due anni, sono aumentati i servizi forniti dal centro di accoglienza: il servizio lavanderia ha visto raddoppiato il numero di prestazioni effettuate mentre è aumentato del 64% l’utilizzo del “servizio docce” (numero di erogazioni pari a 2.333 nel solo anno solare 2017) rispetto allo stesso periodo di osservazione del 2016.