Ospedale Bambino Gesù: Enoc (presidente), con “Dottori in corsia” si fa “opera di formazione e verità, contro ciarlatani che diffondono il falso”

“Oggi diamo spazio a troppe persone che non diffondono il vero in medicina, facendo correre rischi alla medicina stessa e alla scienza”. Lo ha denunciato Mariella Enoc, presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di “Dottori in Corsia”, una docu-serie in 10 puntate in onda da domenica 28 ottobre su Rai3 in seconda serata (e in replica ogni venerdì alle 15,20 ) che racconta le vicende e le sfide umane e professionali di medici e infermieri che ogni giorno si prendono cura di tanti bambini e ragazzi ricoverati all’Ospedale Pediatrico.
La serie tv, ideata da Simona Ercolani e prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, “non è una fiction, ma un documentario di grande impatto emotivo, contro tanti ciarlatani”, ha spiegato Enoc sottolineando che non si tratta di “un’operazione di marketing, ma di un’opera di formazione e di verità, perché la verità va detta anche quando è dura, anche quando le storie non sono a lieto fine”. Mostrare l’Ospedale, le persone che vi lavorano, i pazienti e le loro famiglie significa per Enoc “partecipare alla missione del servizio pubblico per fare formazione”. “Vogliamo portare nelle case un messaggio di speranza, dire che è possibile andare oltre alla malattia, che la malattia può essere superata se si mettono in campo grandi alleanze, che si realizzano se si è convinti che ciò che si fa lo si fa per aiutare e migliorare”, ha aggiunto la presidente del “Bambino Gesù” per la quale la docu-serie ha il grande merito di testimoniare che “l’eroe non è il medico, per quanto bravo possa essere, ma l’ospedale intero, con la sua capacità organizzativa, di innovazione, di continua ricerca scientifica”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy