
“Rinnovare la professione di fede nel luogo dove l’apostolo Pietro, con la testimonianza della vita, ha confessato la sua fede nel Gesù morto e risorto”. È l’invito fatto dal Papa, nella basilica di San Pietro, circondato dai 300 partecipanti al pellegrinaggio sulla via Francigena, partito questa mattina di buon’ora da Monte Mario. Poi il Santo Padre, affiancato da due giovani e seguito dal corteo di padri sinodali, uditori e uditrici, esperti e alcuni ragazzi delle parrocchie di Roma, si è recato davanti alla tomba di Pietro, culmine del pellegrinaggio lungo il tratto romano del sentiero medievale, per l’omaggio di preghiera a cui si sono associati tutti i partecipanti. Subito dopo il card. Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, ha incensato l’altare per l’inizio della liturgia eucaristica da lui presieduta, alla presenza del Papa, seduto accanto ai suoi confratelli.