I leader delle Chiese irlandesi hanno incontrato oggi il vice-premier e ministro degli esteri irlandese Simon Coveney a Dublino. La questione al centro del dialogo, le istituzioni decentrate dell’Irlanda del Nord. “Come parte del dialogo in corso in relazione al ripristino delle istituzioni nell’Irlanda del Nord, in seguito allo scioglimento dell’Assemblea nel gennaio 2017, abbiamo accolto con favore l’opportunità oggi di incontrare Covenoy come parte importante di tali discussioni”, si legge in una dichiarazione diffusa dopo l’incontro. I leader hanno espresso la loro preoccupazione per “l’assenza di un governo decentrato nell’Irlanda del Nord” che ha ricadute “sulla vita comunitaria, la fornitura di servizi pubblici e la cooperazione transfrontaliera”. Per le Chiese è importante “continuare a costruire relazioni e fiducia tra tutti gli interessati, anche in questi tempi difficili”. “Pur non sottovalutando le sfide legate al cammino da fare, abbiamo sottolineato l’importanza del dialogo e della ricerca di spazi che incoraggino l’impegno e la partecipazione” dicono ancora i leader delle Chiese che oggi hanno ribadito la propria “volontà e il desiderio di accompagnare il processo nei modi possibili”.