Il libro “#Crescere digitali. Orizzonti educativi per ragazzi connessi e felici” (editrice Ave) ha ricevuto sabato ad Anacapri il premio Capri San Michele 2018 – Sezione Giovani. Il riconoscimento, assegnato da una giuria presieduta da Lorenzo Ornaghi, rappresenta da 35 anni un riferimento culturale a livello nazionale. Il volume raccoglie contributi di diversi esperti – Piermarco Aroldi, Filippo Ceretti, Massimiliano Padula, Pier Cesare Rivoltella, Michele Roselli, Rosy Russo, Salvatore Santoro, mons. Dario Edoardo Viganò –, intervenuti nel corso di due seminari che l’Azione Cattolica dei ragazzi ha promosso per analizzare il contesto educativo attuale alla luce delle sollecitazioni del mondo digitale. Anna Teresa Borrelli, già responsabile nazionale Acr, è curatrice del libro insieme a Claudia D’Antoni e Martino Nardelli: “È una soddisfazione ricevere questo premio – riferisce al Sir – perché riconosce l’autorevolezza educativa dell’Ac. Nei 150 anni di vita dell’associazione, la scelta educativa è stata sempre fondante. È un premio a tutti gli educatori che oggi fanno Acr nelle parrocchie e nelle diocesi, capaci di formarsi e approfondire, sempre più appassionati e motivati”. #Crescere digitali è un testo dedicato a genitori, educatori, insegnanti e insiste sul protagonismo dei ragazzi, perché “nel mondo 2.0 si può educare ad amare – aggiunge Borrelli –. Non esiste una vita online e una offline. La vita è unica e i due momenti vanno integrati. Bisogna incontrare i ragazzi, ascoltarli, avere intelligenza creativa e digitale, condividere il percorso con loro, mantenendo alta l’autorevolezza educativa e tenendo insieme il criterio della verità”.