Anziani: Acli Roma e provincia, domani presentazione di nuovo manuale antitruffa

Domani, mercoledì 24 ottobre, alle ore 16.30, presso il Centro anziani di Testaccio, le Acli di Roma e provincia, in collaborazione con la Federazione anziani e pensionati (Fap) delle Acli di Roma e l’Unione sportiva Acli Roma, presenteranno una versione aggiornata del manuale antitruffa realizzato in collaborazione e con il patrocinio della Polizia di Stato. L’evento si svolge nell’ambito della IV “Ottobrata solidale” promossa dalle Acli di Roma e provincia, dall’Unione sportiva Acli Roma e dalla Fap Acli Roma, con il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale, di Roma Capitale, del Vicariato di Roma.
Il manuale è il risultato di 35 corsi antitruffa che il Sistema Acli ha promosso sul tutto il territorio della città e della provincia di Roma, formando in questo modo oltre 1000 anziani, mentre 10.000 sono state le copie della prima edizione del manuale distribuite gratuitamente. Anche la seconda edizione del manuale verrà donata a tutti i nonni e le nonne che ne faranno richiesta presso i circoli Acli di Roma e provincia e contiene alcuni consigli pratici su come prevenire i tentativi di truffa, su come affrontarli una volta capito che sono in atto e anche come comportarsi nel caso ci si renda conto di esserne caduti vittime. Nell’opuscolo sono contenuti anche preziosi consigli di carattere psicologico sia per le vittime che per i familiari.
“Questa seconda edizione, quindi, nasce dalla consapevolezza che per contrastare le truffe c’è bisogno di un continuo lavoro di prevenzione e di aggiornamento, perché purtroppo la fantasia dei malintenzionati non ha limiti. Per questo è fondamentale stringere le maglie della rete di protezione sociale soprattutto attorno agli anziani che, spesso a causa della solitudine, sono le prede principali dei truffatori”, hanno dichiarato Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia, e Francesco De Vitalini, segretario Fap Acli di Roma.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy