È iniziato per l’arcidiocesi di Mosca un anno di riflessione e di confronto in vista di un “radicale ripensamento” delle parrocchie e comunità locali. “Credo sia giunto il momento di un radicamento e rinnovamento delle nostre parrocchie e comunità nello spirito di apertura, accoglienza delle persone e dell’evangelizzazione. Per questo è necessario che a diversi livelli avvenga una riflessione fruttuosa su questo argomento” ha scritto l’arcivescovo Paolo Pezzi alla diocesi. Per avviare questo processo di riflessione, è stato preparato un documento di lavoro e un questionario articolato per aiutare a riflettere su “cosa è la parrocchia, il contesto in cui è inserita, quali sono i punti di forza e quali le debolezze”. Il vescovo invita “tutti i membri delle parrocchie” a confrontarsi (dopo la messa, ai gruppi di preghiera o di catechismo, nei consiglio pastorali), ma anche a riflettere personalmente per avere così la possibilità di “scoprire a una nuova profondità cosa significa essere parte della Chiesa locale all’interno di una particolare comunità parrocchiale”. I parroci avranno il compito di raccogliere i questionari compilati. I risultati saranno presentati e discussi nel congresso pastorale diocesano del giugno 2019, da cui nasceranno le indicazioni per la vita dell’arcidiocesi e delle parrocchie dei prossimi anni.