“Auguro ogni bene al caro mons. Seccia, grato anche per il contributo significativo da lui dato alla Conferenza episcopale regionale dell’Abruzzo-Molise, certo che i legami di stima e di affetto stretti in questi anni continueranno ad alimentare la nostra comunione nella preghiera e nel servizio al Regno di Dio”. Lo scrive mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto e presidente della Conferenza episcopale abruzzese e molisana, in un messaggio in occasione della nomina ad arcivescovo di Lecce di mons. Michele Seccia. Il presule esprime “profonda gratitudine al Santo Padre Francesco” per la nomina di mons. Seccia che per il momento sarà amministratore apostolico della diocesi di Teramo-Atri, “in cui ha svolto con generosità e passione il suo ministero pastorale negli ultimi undici anni”. Un pensiero da parte di mons. Forte anche per mons. Domenico Umberto D’Ambrosio che, “dopo molti anni di ministero episcopale, di cui nove trascorsi fra noi come vescovo di Termoli-Larino, lascia la Chiesa leccese che ha guidato con fede, carità e saggezza pastorale”. Un ringraziamento ai vescovi di Abruzzo e Molise arriva da mons. Angelo Spina che domani, primo ottobre, farà il suo ingresso nell’arcidiocesi di Ancona-Osimo succedendo al card. Edoardo Menichelli già arcivescovo di Chieti-Vasto. “Vi ringrazio di cuore della vicinanza in questo momento che mi coglie impreparato, confido nella vostra preghiera”, scrive mons. Spina.