Verrà presentata il 29 settembre a Milano, presso la sala Cam Gabelle (Via San Marco 45 – ore 17) la nuova sede de “L’arte nel cuore”, unica accademia al mondo di spettacolo per ragazzi disabili e normodotati. A 13 anni dall’apertura di quella romana, infatti, grazie al sostegno della Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Il talento oltre le barriere”, la onlus, diretta da Daniela Alleruzzo, sbarcherà nel capoluogo lombardo ospitata negli spazi del Cam Gabelle. Nella nuova sede da ottobre saranno operativi i corsi di recitazione, danza e canto tenuti da docenti professionisti. ʺSiamo molto felici di questo nuovo traguardo – dichiara la presidente dell’associazione – perché finalmente, grazie anche alla sinergia con il Comune di Milano” anche ai ragazzi del nord Italia “sarà data la possibilità di formarsi in maniera seria nelle discipline dello spettacolo, creando per loro concrete opportunità di lavoro in questo ambito”. “L’arte nel cuore” nasce nel 2005 da un’idea di Daniela Alleruzzo e grazie al prezioso sostegno di alcuni importanti partner garantisce ai suoi 150 allievi, oltre 20 corsi, tra recitazione, musica, danza, canto, trucco e parrucco, dj, sceneggiatura, dance ability, offrendo una concreta possibilità di inserimento professionale, come dimostrano le 12 scritture per la fiction “Una grande famiglia 3” (Rai 1). Alcuni allievi, inoltre, hanno partecipato a diverse produzioni cinematografiche, tra cui: “Brutti e Cattivi” di Cosimo Gomez, “La verità sta in cielo” di Roberto Faenza, The Young Pope” di Paolo Sorrentino, in onda su Sky Atlantic, perché, come recita il motto dell’Accademia, dove c’è talento non esistono barriere.