Diocesi: Roma, la Settimana della famiglia dal 1° all’8 ottobre su “La sfida di educare”

“La sfida di educare” sarà il tema della Settimana della famiglia: otto giorni di eventi in programma da domenica 1 fino a domenica 8 ottobre. Il via, domenica 1 alle 15.30 a Sant’Agnese in Agone (piazza Navona), con la cerimonia inaugurale a cura dell’Ufficio di pastorale familiare della diocesi di Roma e del Forum delle associazioni familiari del Lazio che hanno organizzato insieme la Settimana con il patrocinio dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, di Roma Capitale e del Consiglio regionale del Lazio. Una quarantina le associazioni coinvolte; quattro le macro aree strutturali della Settimana: “stare insieme”, “fare insieme”, “riflettere insieme”, “celebrare insieme”. L’iniziativa nasce “in risposta all’Amoris laetitia”, spiega il direttore del Centro per la pastorale della famiglia della diocesi di Roma, mons. Andrea Manto, per “mettere in rete le realtà che lavorano per essa e con essa”. Obiettivo, “ascoltare le vite delle famiglie, le loro gioie e le fatiche di ogni giorno per sottolinearne la centralità nella società e aiutarle nel prezioso ruolo educativo che svolgono attraverso un percorso ragionato di laboratori in cui i genitori possano essere coadiuvati da esperti nell’approfondimento delle dinamiche relazionali proprie dell’educazione”. Si parlerà, fra l’altro, di educazione, comunicazione, prevenzione dell’uso di droghe, gioco d’azzardo, giovani e web, adozioni internazionali. Sabato una giornata dedicata ai nonni; domenica 8 la festa della famiglia con la Messa presieduta dal mons. Gianrico Ruzza, vescovo ausiliare e segretario generale del Vicariato di Roma, alle 12 presso la Casa La Salle.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy