Diocesi: Iglesias, sabato 30 settembre la Giornata per la custodia del Creato con pellegrinaggio e preghiera ecumenica

La diocesi di Iglesias celebra, sabato 30 settembre, la 12ª Giornata perla custodia del Creato. In particolare, promuove lungo un tratto del Cammino di Santa Barbara, dagli scavi di Cungiaus (Miniera di Monteponi) al santuario del Buon Cammino, “un pomeriggio di riflessione e preghiera ecumenica, con i rappresentanti delle Chiese protestante e ortodossa, sul nostro essere custodi del Creato, attraversando la terra arsa dall’incendio dello scorso giugno, memoria di una natura a cui è mancata la nostra custodia e il nostro amore”, si legge in una nota. Si tratta di un'”azione simbolica per il tempo del Creato, alla luce della Laudato Si’, vivendo e testimoniando il desiderio di voler fare comunione, per rispondere concretamente al grido dei poveri e della terra, in una parte del nostro territorio che più ha sofferto la nostra distrazione ecologica”, conclude la nota.
Il programma della Giornata prevede alle ore 15 il raduno nel parcheggio dello scavo Cungiaus della miniera di Monteponi; alle 15.30 saluti e presentazione dell’evento, con una comunicazione di Giovanni Asoni sugli incendi; alle ore 16 partenza del pellegrinaggio lungo le colline bruciate dall’incendio del 26 giugno; alle ore 17.30 arrivo alla tappa intermedia ai piedi del colle del Buon Cammino e comunicazioni di Angelo Aru sulla desertificazione e i cambiamenti climatici. Alle ore 19 è previsto l’arrivo al santuario del Buon Cammino. Degustazione di frutti della terra offerti da Coldiretti. Nel sagrato del santuario, concerto al tramonto del pianista coreano Junhee Kim. Nel santuario, saluto
dell’Abbadessa Madre Elisabetta, canti, letture e riflessioni a cura delle Sorelle Povere di Santa Chiara, interventi della pastora Elizabeth Green (Chiesa Battista), del padre Nikolay Volskyy (Chiesa Ortodossa) e del vescovo di Iglesias, mons. Giovanni Paolo Zedda. La Giornata sarà conclusa dalla seconda parte del concerto.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy