“Un grande successo”. Non ha dubbi Lorena Bianchetti, direttore artistico, nel tracciare per il Sir un bilancio della “Rome Half Marathon Via Pacis”, la prima mezza maratona multireligiosa per la pace promossa ieri dal Pontificio Consiglio della cultura e da Roma Capitale, in collaborazione con la Fidal e con il patrocinio di Coni e Cip. “Famiglie, giovani, anziani, persone con diverse abilità – afferma Bianchetti – sono stati tanti i partecipanti che hanno voluto scrivere il proprio messaggio di pace: ‘Io corro perché…’. Questo, infatti, il leitmotiv di un appuntamento in cui i partecipanti hanno portato il biglietto con su scritto il mondo che vorrebbero costruire”. La Via Pacis, aggiunge Bianchetti, “che ha avuto il saluto di papa Francesco subito dopo la preghiera dell’Angelus, è stata un no alla violenza, al terrorismo, al razzismo, all’indifferenza ed è stata occasione per ricordare l’impegno dello sport come strumento capace di trasmettere valori di pace insieme a tutte le religioni del mondo. Ribadendo così anche l’obiettivo siglato, nell’aula Paolo VI con papa Francesco, nell’incontro dal titolo ‘sport e fede’, evento che si è svolto nell’ottobre scorso e che ha visto la presenza del segretario delle Nazioni Unite insieme al presidente del Comitato olimpico internazionale”.