Dalle crisi bancarie al populismo passando per la Brexit. Sono questi i temi al centro del convegno annuale de lavoce.info, il sito d’informazione e analisi economica che in quindici anni di attività è diventato in Italia un think tank che raccoglie analisi e approfondimenti su temi relativi all’economia italiana e internazionale. Per fare il punto su questi argomenti, lavoce.info ha promosso un incontro in collaborazione con il dipartimento di economia e finanza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal titolo “Le emergenze europee: dalle banche alla Brexit”, in corso oggi, dalle 9.30, nell’aula Bontadini (largo Gemelli, 1 Milano). Il convegno, aperto dalla relazione introduttiva dal docente della Bocconi Alessandra Casarico, vede tra i relatori anche il presidente dell’Inps Tito Boeri. Seguono gli interventi di Angelo Baglioni, docente dell’Università Cattolica e di Marco Onado, professore alla Bocconi, che analizzano il modo in cui sono stati affrontati i recenti casi di crisi di alcune banche italiane. “L’esperienza di questi casi – spiegano gli organizzatori – mostra che l’applicazione delle nuove regole europee (il bail-in) incontra molte difficoltà e la credibilità di queste regole è messa a dura prova. Una delle ragioni di questa situazione è che è mancata la protezione del risparmiatore, a cominciare dalla trasparenza e dalla correttezza nei rapporti banca-cliente. I relatori cercheranno di delineare le prospettive del sistema bancario italiano, alla ricerca di maggiore efficienza e redditività”.