Si terrà domani, martedì 19 settembre, alle 9.00 nella sede del Banco Bpm di Milano, il convegno “La legge 112/2016 in Lombardia: risposte e percorsi possibili!”, promosso da Caritas Ambrosiana, Confcooperative, Ledha Milano per fare il punto sulla legge “Dopo di noi”, che introduce il sostegno e l’assistenza alle persone con disabilità grave dopo la morte dei parenti che li accudiscono. Il convegno arriva a pochi giorni di distanza dallo stanziamento da parte della Regione Lombardia della prima tranche di finanziamenti per dare attuazione alla legge. Queste risorse sosterranno comunità alloggio, centri di accoglienza e una pluralità di interventi volti a promuovere percorsi di emancipazione delle persone con disabilità dai rispettivi genitori. All’incontro di domani prenderanno parte il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, il presidente di Confcooperative Milano Lodi e Monza Brianza, Alberto Cazzulani, e il presidente di Ledha Milano, Marco Rasconi. Nel corso della mattinata, inoltre, si confronteranno anche funzionari delle istituzioni, operatori sociali e familiari. “Con questa legge si colma un vuoto normativo – ha sottolineato Luciano Gualzetti -. Ora occorre approfittare al meglio delle opportunità messe a disposizione dalla legge, facendo rete sul territorio tra famiglie, enti locali, cooperazione sociale ed associazionismo. Una sfida tutta ancora da giocare”.