Diocesi: mons. De Donatis (vicario Roma), “senza il Signore si può essere giovani ma vecchi dentro, anche morti”

“La componente giovanile delle nostre comunità si è lentamente spostata alla finestra, sviluppando un senso di estraneità nei confronti della comunità cristiana e si è addormentata”. Lo ha detto il vicario del Papa per la diocesi di Roma, mons. Angelo De Donatis, durante l’incontro con i sacerdoti e i diaconi permanenti, nella basilica di San Giovanni in Laterano, nella giornata conclusiva del convegno diocesano, aperto nel giugno scorso da Francesco. “Non lasciamoli soli! Accompagnare i genitori nell’educazione dei figli adolescenti” è il tema dell’assise annuale. Il presule ha rivolto ai tanti presenti il saluto e la benedizione di Papa Francesco, che ha incontrato al ritorno dal viaggio in Colombia. “Vi ringrazio per i messaggi e le preghiere che ho ricevuto da parte vostra nella prima parte del mio ministero – ha affermato -. Dio vuole che la nostra comunità si converta e ciò non può avvenire se non mettiamo al centro i giovani e i piccoli. È con tristezza che vediamo i ragazzi della città appiattirsi sulla mediocrità. Stanno perdendo la capacità di sognare, rimangono soli, si chiudono nell’individualismo. Senza il Signore si può essere giovani ma vecchi dentro, anche morti”. Poi, mons. De Donatis ha delineato l’impegno della comunità cristiana, ricordando la vicenda del giovane Eutico di cui si parla negli atti degli apostoli. “Dobbiamo lasciare altre occupazioni, cercare Eutico esanime a terra e donargli la vita dello Spirito”. Da qui il compito per i sacerdoti di “aiutare i genitori a riscoprire la loro vocazione paterna e materna, la bellezza di un amore di donazione che li rende simili a Dio, la luminosità del gesto di chi muore un po’ perché il figlio possa avere vita. Vogliamo aiutare loro a riscoprire che la fede in Gesù e la relazione con Lui sostiene e dà forma anche al proprio modo di essere genitori”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy