Conferenza episcopale umbra: la gioia della diocesi di Spoleto-Norcia per la nomina a presidente di mons. Boccardo

Il vicario generale, mons. Luigi Piccioli, e il Consiglio episcopale, interpretando il sentimento di tutta l’arcidiocesi di Spoleto-Norcia, esprimono “vivissime congratulazioni” per l’avvenuta nomina a presidente della Conferenza episcopale umbra (Ceu) dell’arcivescovo mons. Renato Boccardo, augurando “un fecondo ministero al servizio e per il bene della Chiesa umbra”. Il presule succede al card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, da pochi mesi eletto presidente della Conferenza episcopale italiana. Con lui sono stati eletti: mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, vice presidente e mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, segretario.
“Questa designazione – afferma mons. Piccioli – sottolinea la fiducia, la benevolenza e l’apprezzamento che i presuli umbri nutrono nei confronti del nostro arcivescovo, avendogli affidato in questi ultimi otto anni diversi deleghe e incarichi”. “Fin da ora – prosegue il principale collaboratore di mons. Boccardo – lo accompagniamo con la preghiera e chiediamo al Signore, per intercessione dei nostri principali Santi Ponziano, Benedetto, Rita e Chiara della Croce, che lo sostenga affinché raccolga e valorizzi, come fatto dai suoi predecessori, i doni delle Chiese che sono in Umbria”. L’ultimo arcivescovo di Spoleto-Norcia a guidare la Conferenza episcopale umbra fu mons. Antonio Ambrosanio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy