Terremoto: Cascia, domani si inaugura il Centro di Comunità realizzato da Caritas Italiana. Presente mons. Di Donna

Domani, domenica 17 settembre, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, presiederà alle 18 a Cascia la messa e la processione in onore della Madonna Addolorata. Nell’occasione verrà inaugurato il Centro di Comunità post-sisma che ospiterà la vita pastorale del casciano. È stato realizzato da Caritas italiana col sostegno di Caritas Campania. Per questo sarà presente all’inaugurazione mons. Antonio Di Donna, vescovo di Acerra e delegato della Conferenza episcopale campana per la carità.
Ad un anno di distanza dall’evento sismico che colpì per la prima volta il Centro Italia, “grazie alla colletta nazionale del 18 settembre 2016 e a numerosissime altre donazioni, sono finora pervenuti a Caritas Italiana – viene spiegato sul caritasitaliana.it – oltre 26 milioni di euro, incluso 1 milione messo subito a disposizione dalla Cei”. Inoltre, “secondo una consolidata esperienza, sono stati promossi gemellaggi tra località terremotate e delegazioni regionali Caritas” e contemporaneamente “Caritas Italiana si è attivata nella costruzione di luoghi polifunzionali, pensati per rendere possibili le attività religiose, culturali e aggregative delle comunità”. Nel corso dell’ultimo anno sono state realizzate o progettate in tutte le diocesi terremotate diverse tipologie di centri di comunità: container assemblati, prefabbricati metallici, strutture con fondamenta, in muratura, acciaio o legno. A questo si aggiungono, per esempio, i moduli abitativi consegnati a 45 famiglie, di cui 12 allevatori, nella sola diocesi di Rieti. E sono state avviate attività di supporto finanziario (prestiti, microcrediti) a progetti imprenditoriali condivisi oltreché interventi educativi e animativi. “Tra aiuti d’urgenza, costruzioni, progettazione sociale e sostegno alle delegazioni gemellate – precisa Caritas Italiana – sono stati erogati già oltre 6 milioni di euro e quasi 13 milioni sono stati impegnati per ulteriori costruzioni e attività di progettazione sociale”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy