
Si è svolta oggi pomeriggio a Teramo la presentazione del libro “Un solo cuore per una sola terra” di mons. Michele Seccia, vescovo della diocesi di Teramo-Atri, testo ispirato alla Laudato si’ di Papa Francesco. “Un atto di amore per il territorio abruzzese. Un atto di speranza dopo quanto vissuto in questo ultimo anno”, le parole di mons. Seccia che ha rinnovato il suo invito alla popolazione “Non perdiamo l’amore verso il territorio nonostante tutto. Perché è vero che non mancano eventi sismici e quant’altro, ma è vero altresì che spetta all’uomo rispettare l’ambiente. Questa non è una pubblicità dell’ambiente ma è un invito all’uomo che non deve essere spettatore ma attore del creato”. Intervenuto alla presentazione mons. Nunzio Galantino, che al microfono di teramoweb.it ha rinnovato l’impegno della Chiesa sul tema dell’ambiente sulla traccia della parole di Papa Francesco e della Laudato si’: “La Chiesa non sta facendo solo la crocerossina andando a mettere cerotti con i contributi dell’8xmille, ma sta cercando di andare oltre e questo testo è un esempio”. La modalità con cui la Chiesa approccia il tema dell’ambiente è quello della “ecologia integrale”, cioè “mentre si tratta dell’ambiente si sta parlando di qualcosa che riguarda l’uomo”.