Diocesi: Molfetta, dal 20 settembre convegno pastorale sui giovani. Il 22 mons. Cornacchia festeggia il decimo anniversario di ordinazione episcopale

Sarà dedicato ad “Annunciare la gioia del Vangelo ai giovani” il convegno pastorale diocesano che si terrà all’auditorium Regina Pacis di Molfetta nelle serate di mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre. L’appuntamento segnerà l’avvio, in forma comunitaria, del nuovo anno pastorale che si snoderà lungo due coordinate e tre parole-chiave. Le coordinate – si legge in una nota – sono “la preparazione al Sinodo dei giovani, indetto da Papa Francesco nell’ottobre 2018, e il 25° anniversario della morte del Servo di Dio Antonio Bello (20 aprile 1993-2018)”. Le parole-chiave, invece, sono “ricerca, legami e cura, desunte dalle linee guida fornite dalla Chiesa italiana in preparazione al Sinodo dei giovani”. Mercoledì 20, alle 19, don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale di pastorale giovanile della Cei, parlerà de “I giovani nel documento preparatorio del Sinodo 2018”. Giovedì 21, sempre alle 19, mons. Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari, proporrà una riflessione su “La vita come vocazione”. Per venerdì 22, invece, è in programma alle 19 nella cattedrale di Molfetta, la concelebrazione eucaristica nel decimo anniversario di ordinazione episcopale di mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Per tale circostanza il settimanale diocesano “Luce e Vita” pubblicherà un numero speciale, in uscita domenica 24 settembre, realizzato in collaborazione con gli amici della diocesi di Lucera-Troia. Nell’ambito del convegno pastorale, nel pomeriggio di mercoledì 20 sempre l’auditorium Regina Pacis verranno presentati ai referenti scolastici il volume “Cari ragazzi… don Tonino ai giovani di ieri e di oggi” e il concorso scolastico “Con don Tonino sul passo dei giovani” in occasione dei 25 anni della morte di mons. Bello. Interverranno mons. Domenico Cornacchia, don Pasquale Rubini, don Massimiliano Fasciano, Paola de Pinto, Gianni A. Palumbo e
Luigi Sparapano.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy