Cortile di Francesco: Realacci (Legambiente), “c’è un nesso tra effetto serra ed effetto guerra”

(dall’inviata ad Assisi) “C’è un nesso tra effetto serra ed effetto guerra”. Per Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, questo non è uno slogan, ma l’espressione della “tensione” esistente tra la questione ambientale e i conflitti in atto nel mondo. Intervenendo al “Cortile di Francesco”, in corso ad Assisi fino a domani, Realacci ha esortato a “cogliere queste interconnessioni e a comprendere, come scrive il Papa nella Laudato si’, che la questione ambientale è una sfida integrale”. Un esempio per tutti, il legame con l’economia: “Le parti dell’economia italiana che vanno meglio sono quelle che incrociano i temi ambientali”, ha fatto notare il relatore, secondo il quale “l’economia a misura d’uomo, e dunque di ambiente, è più forte perché è più competitiva”.  “Occuparsi di ambiente e avere una vita più sobria non toglie qualcosa, ma aggiunge, rende la vita più felice”, ha assicurato Realacci, che ha citato le costituzioni senesi del 1309, scritte in lingua volgare: “Chi governa deve avere a cuore massimamente la bellezza della città, per cagione di diletto e allegrezza ai forestieri, per onore, prosperità e accrescimento della città e dei cittadini” .

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy