Si svolgerà a Salerno, dal 19 al 23 settembre, la quinta settimana intensiva di “Ftqs2020”, il percorso di formazione per dirigenti e operatori del Terzo settore meridionale. Sarà il Grand Hotel Salerno ad ospitare “una settimana ricca di appuntamenti, laboratori, momenti ricreativi e spazi di partecipazione” che vedranno coinvolti oltre 300 responsabili delle associazioni del Sud Italia. L’appuntamento è promosso da Forum nazionale del Terzo settore, Conferenza permanente dei presidenti delle associazioni, federazioni e reti di volontariato (Convol), Coordinamento nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csvnet) e sostenuto dalla Fondazione “Con il Sud”. I partecipanti “saranno protagonisti – si legge in una nota – di una vera e propria ‘full immersion’ nella formazione, nella cultura e nell’approfondimento di tematiche che quotidianamente, all’interno delle loro organizzazioni di Terzo settore, si trovano ad affrontare”. In particolare verranno approfonditi temi quali migrazioni, questione di genere, cittadinanza, politiche giovanili, ambiente e beni comuni attraverso lezioni e workshop. Previsti anche spazi di confronto come “nuove forme partecipative”, dicono gli organizzatori. Sul tema “territori, cittadinanze e politiche giovanili”, nel pomeriggio del 20 settembre interverranno, tra gli altri, la portavoce del Forum nazionale del Terzo settore, Claudia Fiaschi, e il presidente di Fondazione “Con il Sud”, Carlo Borgomeo. Giovedì 21, invece, oltre ai lavori di gruppo, si discuterà in seduta plenaria del bilancio di missione di Fqts (Formazione quadri Terzo settore).