Sarà la Liguria la regione italiana che quest’anno renderà omaggio a san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, il prossimo 4 ottobre, giorno della sua solennità. Alle 10, il card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale ligure, con i vescovi della Liguria, presiederà la solenne celebrazione eucaristica nel Sacro Convento di Assisi. Al loro fianco, ci saranno anche il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, e i ministri generali e provinciali delle famiglie francescane. Sarà invece il sindaco di Genova, Marco Bucci, ad accendere la “Lampada votiva dei Comuni d’Italia” con l’olio offerto dalla Regione Liguria. La lampada è accesa dinanzi alla tomba di san Francesco e nella Porziuncola. Durante la giornata sono previsti altri due momenti di preghiera. Alle 7, nella basilica di Santa Maria degli Angeli, p. Marco Tasca, ministro generale dei Frati Minori Conventuali, presiederà la Messa. Alla stessa ora, ma nella basilica di San Francesco, la celebrerà p. Michael A. Perry, ministro generale dei Frati Minori. Nella stessa basilica, alle 16, mons. Vittorio Viola, vescovo di Tortona, presiederà i Vespri. Subito dopo, sarà il momento della processione e della benedizione all’Italia con la Chartula dal Cupolino della basilica. Quest’anno la “Rosa d’argento”, riconoscimento attribuito a una donna di oggi “testimone di fede, speranza e carità”, verrà consegnata a suor Emanuela Koola, madre generale delle Suore di Nostra Signora del Rifugio in Monte Calvario, a Genova. La consegna avverrà alla vigilia, il 3 ottobre, alle 9,30. Nello stesso giorno, alle 17,30, a Santa Maria degli Angeli, mons. Luigi Ernesto Palletti, vescovo di La Spezia-Sarzana-Brugnato e vice presidente della Conferenza episcopale ligure, presiederà i primi Vespri “nel Transito di San Francesco”. Alle 21, nel santuario di San Damiano mons. Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare di Genova, terrà una veglia con i giovani, mentre alla 21.30, sulla piazza e nella basilica di Santa Maria degli Angeli, p. Mauro Jöhri, ministro generale dei Frati Minori Cappuccini, presiederà una veglia di preghiera con la processione aux-flambeaux.