Papa a Cesena: mons. Regattieri, “grande attesa”

(da Cesena) “Colgo nel popolo della nostra diocesi una grande attesa e un grande amore verso Dio e il Santo Padre. Sappiate che anche Papa Francesco nutre un grande desiderio di venire a Cesena, di incontrare la cittadinanza e la comunità cristiana”. Lo ha riferito mons. Douglas Regattieri, vescovo di Cesena-Sarsina, in apertura della conferenza stampa in Curia a Cesena durante la quale è stato reso noto il programma dettagliato della visita in città, il prossimo 1° ottobre. “Ho colto un grande senso paterno del Santo Padre nei nostri confronti e ce lo dimostrerà in quella giornata”, ha continuato il vescovo. Mons. Regattieri ha svelato di essere stato ricevuto dal Pontefice il 31 agosto a Roma. “In quell’occasione l’ho ringraziato per il dono della sua visita e gli ho illustrato la realtà della nostra diocesi”. Papa Francesco si recherà a Cesena in occasione delle celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Papa Pio VI (1717-2017), il cesenate Giovanni Angelo Braschi. Rimarrà per due ore (dalle 8 alle 10), poi proseguirà per Bologna, in occasione della conclusione del Congresso eucaristico diocesano. Un tempo breve, ma prezioso e intenso anche sotto il profilo organizzativo, come è stato sottolineato anche dalle autorità presenti. “Il mio ringraziamento – ha detto il vescovo – va a tutto il Comitato organizzatore della visita presieduto da mons. Walter Amaducci, vicario episcopale per la pastorale e da don Pier Giulio Diaco, vicario generale della diocesi. Ringrazio anche l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Paolo Lucchi, il prefetto di Forlì-Cesena, Fulvio Rocco de Marinis, il questore di Forlì-Cesena, Loretta Bignardi, e le forze dell’ordine che si stanno spendendo per il buon esito della visita”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy