Forte apprezzamento e ottimismo in termini di rafforzamento del ruolo delle donne nella Chiesa cattolica e per la figura scelta: sono i sentimenti che i fedeli cattolici austriaci stanno manifestando per la scelta della giornalista teologa Gabriele Eder-Cakl a nuovo direttore dell’Ufficio pastorale della diocesi di Linz. Ufficialmente in carica dal 1° settembre, Eder-Cakl ha sottolineato come “il fatto che io sia seduta qui come responsabile è un segno che le donne hanno un posto nella Chiesa”. La direttrice ha ricordato che anche a Innsbruck (Elisabeth Rathgeb), Vienna (Veronika Prüller-Jagenteufel), Klagenfurt (Anna Hennersperger) e Salisburgo (Lucia Greiner), gli uffici pastorali diocesani ora sono diretti da donne. Nella diocesi di Linz da 20 anni è attivo un progetto di uguaglianza di genere per le donne in posizioni di leadership, non solo amministrativa: Eder-Cakl, con il suo nuovo ruolo desidera “percepire come vive realmente la gente”, questo significa anche dare risposte alla mutevolezza del rapporto con la Chiesa e la fede. Molte persone non sono più praticanti “eppure cercano la benedizione per il proprio figlio o hanno bisogno di conforto e di aiuto” e per la teologa “è importante fornire un aggancio alla Chiesa cercando forme adeguate”. Gabriele Eder-Cakl è nativa di Linz e ha studiato teologia a Salisburgo e Tubinga, dove ha completato la formazione manageriale. Ha lavorato come freelance per la televisione di Stato austriaca. Ha quindi lavorato come addetto stampa della diocesi di Linz ed è stata capo dell’ufficio diocesane per le comunicazioni.