Terremoto a Ischia: Caritas Italiana, solidarietà alla popolazione colpita. “Si stanno valutando esigenze e bisogni della comunità in questa prima fase”

Per il terremoto che si è registrato ieri sera a Ischia Caritas Italiana si è subito attivata con i suoi operatori contattando il direttore della Caritas diocesana di Ischia, don Gioacchino Castaldi, e il delegato regionale delle Caritas diocesane della Campania, Carlo Mele, “valutando in questa prima fase le esigenze e i bisogni che potrebbero emergere dalle comunità”. Il presidente di Caritas Italiana, card. Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, e don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, hanno espresso vicinanza a mons. Pietro Lagnese, vescovo di Ischia, presente sull’isola, stamattina, nei luoghi dei soccorsi, in particolare dove erano in corso le operazioni per trarre in salvo due bambini restati sepolti sotto le macerie della propria casa, “assicurando la preghiera per le vittime e le loro famiglie, e il pronto impegno in favore delle persone colpite”.
Caritas Italiana ricorda anche che “crolli, danni e lesioni a edifici sono segnalati dalla Protezione Civile, in particolare, nei comuni di Casamicciola e Lacco Ameno dove si stanno concentrando le operazioni di soccorso alle persone colpite e ricerca dei dispersi da parte delle squadre dei vigili del fuoco e delle forze di polizia”. Durante la notte, poi, “grazie a corse appositamente organizzate, hanno lasciato l’isola 1.051 persone che sono state accolte a Pozzuoli dai volontari della Croce rossa italiana (Cri) prima di allontanarsi autonomamente. Per coloro che, invece, hanno bisogno di assistenza sull’isola sono stati allestiti, nei due comuni maggiormente colpiti e nei porti di Casamicciola e Ischia, punti di prima assistenza da parte dei volontari di Protezione civile della regione Campania e della Cri. Rimane infatti critica al momento la situazione dei residenti dell’isola, che hanno avuto le case lesionate dal sisma e sono attualmente sfollati”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy