Diocesi: Lecce, il 1° maggio il card. Baldisseri alla tappa conclusiva del Sinodo diocesano dei giovani

Sarà la presenza del cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, a segnare la tappa conclusiva del cammino sinodale dei giovani leccesi. Il card. Baldisseri presiederà lunedì 1° maggio alle 19, nella cattedrale di Lecce, la celebrazione eucaristica nel corso della quale – si legge in una nota – “simbolicamente porterà a Lecce la benedizione di Papa Francesco”. Nei giorni scorsi sono state celebrate le assemblee finali, durante le quali i delegati hanno votato le “Propositiones” che comporranno il documento finale. Tra i delegati era presente anche una piccola delegazione di giovani ospiti della Casa circondariale di Borgo San Nicola. “Ora – prosegue la nota – si tratta di mettere mano alla progettazione della pastorale giovanile diocesana per i prossimi anni, partendo proprio dai risultati e dalle indicazioni emerse nel lungo percorso”. Per l’arcivescovo di Lecce, monsignor Domenico D’Ambrosio, “abbiamo vissuto un’intensa esperienza di Chiesa in cammino”. “Il merito – spiega – è di tanti sacerdoti e di tanti animatori che hanno lavorato incessantemente perché le varie fasi si svolgessero nella maniera migliore ma anche dei giovani delegati, veri protagonisti di una nuova Pentecoste”. “Il Sinodo dei giovani – aggiunge – era necessario intanto per conoscere la realtà giovanile leccese, ascoltare le esigenze e le attese dei ragazzi, confrontarsi sulle variegate realtà immaginando vie d’uscita, fare spazio allo Spirito perché ispirasse indirizzi, strategie, metodi. Ce l’abbiamo fatta”. Al card. Baldisseri verranno consegnati i risultati del lavoro svolto, mentre il prossimo 20 maggio, mons. D’Ambrosio farà dono personalmente del “Libro del Sinodo dei giovani della Chiesa di Lecce” a Papa Francesco nel corso di un’udienza privata in Vaticano.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy