Si svolgerà a Foligno, dal 19 al 22 aprile, la settimana “Giovani idee per il territorio” promossa anche quest’anno dalla diocesi umbra. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Cittadini del mondo” – patrocinato da Ufficio scolastico regionale, Regione Umbria, Comune di Foligno e dagli Uffici diocesani della pastorale per i problemi sociali e il lavoro, pastorale scolastica e Migrantes – che ha visto coinvolti nell’anno scolastico in corso circa mille studenti e studentesse delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Foligno. Mercoledì 19 gli alunni del Cnos-Fap parteciperanno ad una mattinata sull’Europa e le sue istituzioni. Per giovedì 20, alle 10.30, è in programma l’incontro con Roberto Leoni, della Fondazione “Sorella Natura” di Assisi, sul tema “Amare e custodire il creato”. Venerdì 21, invece, si concluderà il percorso “Imprenditori di se stessi”, laboratorio che – si legge in una nota – “ha voluto avvicinare i ragazzi del triennio delle scuole secondarie di secondo grado al mondo del lavoro con una prospettiva nuova”, aiutandoli “a porsi attivamente nei confronti della realtà, spingendoli a creare un’idea da sviluppare”. Nella mattina di sabato 22 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Foligno, gli studenti parteciperanno all’incontro “Quale Europa noi giovani sogniamo?” per commemorare l’anniversario dei Trattati di Roma del 1957.