Giornata europea dei Giusti: Mortara (Ucei), “antidoto a violenza e odio”

“La luce dei Giusti irradia l’intera umanità e rappresenta un formidabile paradigma sia in tempo di pace che in tempo di crisi, quando il buio cala sul nostro mondo e la violenza, l’odio, la negazione dei diritti costituiscono una minaccia quotidiana alla vita democratica”. Lo ha detto Giorgio Mortara, vicepresidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei), intervenendo alle celebrazioni della Giornata europea dei Giusti, svoltasi oggi nella Sala Alessi del Comune di Milano. Per l’occasione, è stato presentato dall’Associazione per il Giardino dei Giusti – composta da Comune di Milano, Gariwo e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane – il Giardino virtuale dei giusti. “Conoscere e divulgare le storie di chi si è opposto all’oscurità, nei diversi periodi del nostro recente passato, rappresenta un’opportunità che ci aiuta a capire il valore delle conquiste ottenute dal mondo progredito e il loro peso specifico nelle nostre esistenze”, ha proseguito Mortara, secondo il quale “celebrando i Giusti di ieri e di oggi, raccontando il loro coraggio, il loro sogno, la loro tenacia, rafforziamo i valori che uniscono popoli e culture diverse nel comune anelito di pace, libertà e fratellanza universale”.

“Anche in Italia a Garbagnate a pochi chilometri da Milano nella scorsa settimana sono stati affissi deliranti volantini che inneggiavano alla Germania nazista, con il solito armamentario di odio razziale, anti ebraismo e negazionismo dei lager e della Shoah”, ha fatto notare il vicepresidente Ucei: “È sbagliato minimizzare questi fatti come ‘bravate’ o ‘incresciosi atti occasionali’: la Storia insegna che la sottovalutazione e l’indifferenza sono pericolose. Sono purtroppo ancora in circolazione queste ideologie criminali che si avvalgono di revisionisti della storia, ma anche di agitatori e fomentatori di pericoli di invasioni barbariche e scontri di civiltà alimentate da formazioni politiche che trovano spazio nei parlamenti sia italiani che europei”.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy