Minori stranieri non accompagnati: Forum famiglie, “con questa legge l’Italia fa scuola a livello internazionale”

“Finalmente l’Italia pone rimedio alla criticità dei minori non accompagnati, finora lato scuro della nostra politica di accoglienza e di umanità. Solo l’anno scorso, abbiamo accolto 26mila minori non accompagnati dei quali sfugge la sorte al punto che di sei-settemila si ignora la fine che possano aver fatto”. Lo si legge in una nota del Forum nazionale della associazioni familiari. “Con questa legge potremo senz’altro dare più certezze, le regole saranno più chiare e le competenze più definite – prosegue la nota -. Soprattutto le associazioni di volontariato che in questa fase hanno assicurato una collaborazione importante alla formulazione della legge, potranno assicurare un intervento ed una presenza sul campo che troppo sono mancati finora”.
Per il Forum, “la cosa più importante è che i bambini – che, non dobbiamo mai stancarci di ripetere, sono i soggetti più deboli – non arriveranno in Italia per finire rinchiusi in centri dal sapore di lager ma saranno preferibilmente affidati da subito a famiglie o comunità adeguate a questa funzione”. Si tratta di “una legge che in sostanza fa dell’Italia un punto di riferimento a livello internazionale. E speriamo anche che possa fare scuola”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy