Minori stranieri non accompagnati: Forti (Caritas italiana), “legge unica nel suo genere in Europa. Sia da esempio per la tutela di tutti i migranti”

“È un grande passo avanti e il risultato di un lungo percorso che ha visto tutte le organizzazioni impegnate in un’attività di advocacy istituzionale anche faticosa a tratti, ma evidentemente fruttuosa”. Lo dice al Sir Oliviero Forti, responsabile dell’area immigrazione di Caritas italiana, a proposito dell’approvazione odierna della legge “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”. Si tratta, ricorda Forti, di “una legge unica nel suo genere in Europa, perché restituisce dignità e ordine al sistema di tutela e di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, che mancava nel nostro Paese”. Se, poi, si guarda alla cifre – oltre 25mila giovani arrivati in Italia lo scorso anno -, per il responsabile dell’area immigrazione di Caritas italiana, “non solo c’era bisogno di una legge come questa, ma era anche molto urgente”.

In questo senso, “abbiamo dato una grande prova come Paese, in un giorno, peraltro, particolare: il Senato ha approvato il decreto Minniti-Orlando, che, al contrario, riporta indietro l’Italia, perché associa il tema della migrazione a quello della sicurezza”. Insomma, oggi si è fatto “un passo avanti e uno indietro”. Il tutto, osserva Forti, è legato al fatto che “attualmentre non c’è chiarezza rispetto al tema delle migrazioni, che è molto complesso e trasversale”. Infatti, “sui minori c’è grande attenzione e sensibilità, come è giusto che sia, ma vorremmo altrettanta attenzione e sensibilità verso quelli che oggi sono criminalizzati e definiti irregolari, mentre sono semplicemente persone che fuggono da guerre, fame, mancanza di diritti. Costoro devono essere presi a cuore tanto quanto bambini e ragazzi. Speriamo, perciò, che la legge sui minori stranieri non accompagnati funga da esempio per un’azione più vigorosa, a tutela dei tanti migranti, non minori, che continuano ad arrivare nei nostri territori”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy