Lavoro: Acli Roma, da domani studenti del “Gioberti” cuochi-insegnanti per gli immigrati

Prenderà il via domani a Roma (ore 15, Ipseoa Vincenzo Gioberti, via dei Genovesi 30) il progetto “Cibo, Integrazione e Solidarietà”, realizzato dalle Acli di Roma e provincia, in collaborazione con l’Ipseoa Vincenzo Gioberti e il Municipio Roma I Centro. Il progetto – informano i promotori – prevede la realizzazione di un corso di cucina mediterranea e “home care” al quale prenderanno parte 15 immigrati che intendono professionalizzarsi nel lavoro di cura. Insegnanti speciali saranno gli studenti dell’Istituto Gioberti, che verranno così sensibilizzati sul tema del volontariato, dell’integrazione multiculturale e della solidarietà. La partecipazione al corso è gratuita. “L’idea di questo progetto – dichiara Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia – nasce con un triplice obiettivo: sensibilizzare i giovani al volontariato e all’integrazione multiculturale, sviluppare un percorso di empowerment per un gruppo di studenti che, adeguatamente formati e assistiti dai docenti, terranno le lezioni di cucina, e proporre per alcuni immigrati un percorso professionalizzante sul lavoro di cura con un approfondimento sulla cucina mediterranea. Inoltre il progetto permetterà di valorizzare la cultura dello spreco zero, cioè l’attenzione a recuperare il cibo combattendo le eccedenze alimentari”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy