Anziani: Auser, a Salerno il IX congresso nazionale su “Insieme, ancora più forti – La cittadinanza non ha età”

“Insieme, ancora più forti – La cittadinanza non ha età”. È il titolo del IX congresso nazionale dell’Auser che si terrà dal 5 al 7 aprile a Salerno. Parteciperanno oltre 400 fra delegati e invitati provenienti da tutta Italia. Durante l’appuntamento l’associazione definirà linee e strategie politiche e organizzative per i prossimi quattro anni. L’Auser, che ha raggiunto i 28 anni di attività, è presente oggi in tutta Italia con 1543 sedi: gli iscritti superano i 300mila, i volontari sono 44.753. I dati del Bilancio sociale, che verrà presentato al Congresso, parlano di 7.411.597 ore di volontariato e di quasi 625mila persone che partecipano alle attività associative.
L’associazione lancerà da Salerno le sue sfide “per un nuovo Patto sociale e nuove politiche di welfare che diano risposte ai bisogni dei cittadini, a chi è rimasto indietro, che promuova l’uguaglianza e i diritti di cittadinanza”, sottolinea il presidente nazionale, Enzo Costa. Un Patto sociale fondato su solidarietà, partecipazione, etica, inclusione sociale per “valutare quale cambiamento abbiamo prodotto nella vita concreta delle persone e della comunità. Oltre al fare dobbiamo imparare a misurare, e creare sempre più valore sociale perché la comunità dove si svolge la nostra attività ci percepisca come un punto di riferimento”, aggiunge. Un Patto sociale che guarda all’invecchiamento attivo come grande opportunità per la società. “Basta con gli stereotipi, con i luoghi comuni. Gli anziani non sono un costo sociale e non rappresentano un’emergenza demografica, sono invece una grande risorsa per il Paese”, conclude Costa.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy