Austria: scuole cattoliche, oltre 72mila studenti. Incontro a Götzis dei responsabili degli istituti

Sono esattamente 50.158 gli studenti che frequentano una scuola gestita da ordini religiosi per l’anno scolastico in corso in Austria. Il dato è stato diffuso dalle due conferenze delle Superiore e dei Superiori degli ordini religiosi dell’Austria, ed è base di lavoro per la riunione plenaria dei gestori delle scuole cattoliche di ogni grado di istruzione, in corso da oggi sino a venerdì 31 marzo a Götzis, nel Vorarlberg. Il numero complessivo di studenti nelle scuole cattoliche assomma a 72.397, perché oltre ai bambini ed adolescenti delle 234 scuole di proprietà di ordini religiosi su tutto il territorio nazionale, vanno aggiunti i 22.239 studenti che frequentano scuole di ispirazione cattolica sponsorizzate e gestite in ambito diocesano. Il responsabile dell’Ufficio delle scuole delle comunità locali e religiose, Rudolf Luftensteiner, sottolinea che gli istituti cattolici offrono “un fattore sostanziale e innovativo nel panorama educativo”: per Luftensteiner “il rafforzamento della diversità che creiamo insieme e in comunione tra loro, rendono le scuole degli ordini e quelle delle associazioni educative diocesane locali attente alle preoccupazioni sociali particolari, e l’ispirazione che viene dai fondatori è sempre molto profetica e di grande aiuto”. L’incontro tra le scuole a Götzis verterà sul tema “L’educazione alla giustizia – La realtà o finzione”, ed è organizzato dalle Comunità religiose dell’Austria, dall’ufficio diocesano del Voralberg per l’educazione e dal Krems – Collegio ecclesiastico per l’Educazione di Vienna.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy