Papa a Milano: a sacerdoti e a consacrati, “non dobbiamo temere le sfide” ma “una fede senza sfide”

Milano, 25 marzo 2017: Papa Francesco incontra i sacerdoti e i consacrati nel Duomo (L'Osservatore Romano/SIR)

“Non dobbiamo temere le sfide”, ma “una fede senza sfide”. È il primo invito rivolto dal Papa ai sacerdoti e ai consacrati nel Duomo di Milano. “Ogni epoca storica, fin dai primi tempi del cristianesimo, è stata continuamente sottoposta a molteplici sfide”, ha esordito Francesco rispondendo alle domande: “Sfide all’interno della comunità ecclesiale e nello stesso tempo nel rapporto con la società in cui la fede andava prendendo corpo”. “Non dobbiamo temere le sfide ed è bene che ci siano, perché ci fanno crescere”, l’invito: “Sono segno di una fede viva, di una comunità viva che cerca il suo Signore e tiene gli occhi e il cuore aperti. Dobbiamo piuttosto temere una fede senza sfide, una fede che si ritiene completa, come se tutto fosse stato detto e realizzato”. “Le sfide ci aiutano a far sì che la nostra fede non diventi ideologica”, ha spiegato il Papa: “Ci salvano da un pensiero chiuso e definito e ci aprono a una comprensione più ampia del dato rivelato”. “Questa fede è tanto annacquata che non serve, questo dobbiamo temere”, ha aggiunto Francesco a braccio: “Ci sono i pericoli delle ideologie, ma sempre le ideologie crescono, germogliano quando uno crede di avere la fede completa”.

 

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy