Papa Francesco: udienza, appello per Sud Sudan. “Non fermarsi solo a dichiarazioni” ma “rendere concreti gli aiuti alimentari”

“Non fermarsi solo a dichiarazioni, ma rendere concreti gli aiuti alimentari e permettere che possano giungere alle popolazioni sofferenti”. E’ l’appello rivolto dal Papa, subito prima dei saluti ai fedeli di lingua italiana che come di consueto concludono l’appuntamento del mercoledì con i fedeli in piazza San Pietro. “Destano particolare apprensione – le parole di Francesco – le dolorose notizie che giungono dal martoriato Sud Sudan, dove ad un conflitto fratricida si unisce una grave crisi alimentare che condanna alla morte per fame milioni di persone, tra cui molti bambini”. “In questo momento – l’appello – è più che mai necessario l’impegno di tutti a non fermarsi solo a dichiarazioni, ma a rendere concreti gli aiuti alimentari e a permettere che possano giungere alle popolazioni sofferenti”. “Il Signore sostenga questi nostri fratelli e quanti operano per aiutarli”, ha concluso il Papa. Secondo gli ultimi dati Unicef, in Sud Sudan sono morte di fame cinque milioni e mezzo di persone, pari al 50% della popolazione, e nel Corno d’Africa 17 milioni di persone rischiano di morire di fame e per le conseguenze della malnutrizione.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy