Diocesi: Alife-Caiazzo, in arrivo le Monache Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento

La diocesi di Alife-Caiazzo si prepara ad accogliere una nuova famiglia monastica di vita contemplativa, quella delle Monache Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento, appartenenti alla Federazione Nostra Signora del SS. Corpo e Sangue di Cristo, provenienti dal Monastero San Giuseppe de’ Ruffi di Napoli. Essa si affiancherà e presto includerà quella delle Benedettine del monastero di Piedimonte Matese. Lo si legge su “Clarus”. Il 10 febbraio, nella festa di Santa Scolastica, giungeranno le prime 4 monache Adoratrici provenienti dal monastero che ha sede nel centro storico di Napoli.

“In questi ultimi anni – ha commentato  il vescovo, mons. Valentino Di Cerbo – il Signore ha donato alla nostra diocesi, insieme a momenti di sofferenza, segni straordinari del suo amore e del suo ‘camminare’ con noi. Basti ricordare le 5 ordinazioni presbiterali, la Visita pastorale, il Sinodo, la presenza della nuova comunità di Suore Salesie, l’avvio di importanti processi di rinnovamento pastorale, il restauro di tanti edifici di culto, un nuovo protagonismo nella cultura del territorio…. Tuttavia, sento l’arrivo della Monache Adoratrici, come la grazia sorprendente del mio episcopato, perché garantisce il futuro di una Istituzione religiosa particolare, a rischio di estinzione, quale il Monastero di Monache di vita contemplativa, che da secoli rappresenta un presidio di fede, di preghiera, di testimonianza radicale dei valori evangelici e che garantirà ancora alla città di Piedimonte e alla diocesi il richiamo a quei valori che avvicinano l’umanità a Dio e ne garantiscono la qualità più alta”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Mondo

Informativa sulla Privacy