Sono arrivati poco fa a Fiumicino dal campo profughi di Zaatari in Giordania i sei siriani che saranno accolti dalla Caritas diocesana di Benevento: si tratta di una famiglia di Daraa (papà, mamma e tre figli), e un uomo di 43 anni di Damasco. Sono in Italia grazie al programma di resettlement promosso da Caritas italiana e finanziato dalla Cei.
#MustaphaGhafir #imam di #Benevento "Grazie @CaritasItaliana e @Caritas_Bn per arrivi sicuri in #Italia" @CaritasJordan @caritassyria @ForlinoLuciana @iamCARITAS @Caritas_Mona @olivieroforti @TV2000it #Giordania #resettlement #corridoiumanitari #Siria #sharejourney @Pontifex_it pic.twitter.com/CaSB2hX28k
— CaritasBn-SaledellaTerra (@Caritas_Bn) December 14, 2017
Ad accoglierli in aeroporto Oliviero Forti, responsabile dell’ufficio immigrazione di Caritas italiana e Luciana Forlino, dello stesso ufficio e l’imam di Benevento Mustapha Ghafir.
Rabaa e Oumar sono pronti per cominciare una nuova vita accolti dalla @Caritas_Bn lasciandosi alle spalle i bombardamenti in Siria e la vita in una campo profughi Giordano. Welcome to Italy #corridoiumanitari #resettlement @CaritasItaliana #Protettorifugiatoacasamia pic.twitter.com/jTePlo0UHl
— Luciana Forlino (@ForlinoLuciana) December 14, 2017
Saranno ospitati da uno degli alloggi che fanno parte della rete Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Caritas Benevento aderisce infatti alla rete dei piccoli #ComuniWelcome.
Mariaelena Morelli, Coordinatrice dei 6 #sprar di CaritasBenevento, attende i 6 siriani da #Giordania "Proveremo a ricostruire loro una vita e una speranza". #resettlement #sharejourney @ForlinoLuciana @olivieroforti @CaritasJordan #zaatari #siria pic.twitter.com/xGH4koeaGY
— CaritasBn-SaledellaTerra (@Caritas_Bn) December 14, 2017