San Giuliano di Puglia: mons. De Luca (Termoli Larino), “fare memoria, ricostruire, dare opportunità di lavoro ai giovani”

“La memoria è sempre viva nella preghiera e nel ricordo di tutte le vittime con un sentimento di vicinanza e grande affetto alle famiglie e all’intera comunità di San Giuliano di Puglia ma anche nei confronti di tutte le popolazioni dei centri colpiti da un terremoto che ha segnato la vita personale e comunitaria di un territorio che è parte della nostra diocesi”. È quanto scrive mons. Gianfranco De Luca, vescovo di Termoli-Larino, in occasione del 15° anniversario del terremoto e del crollo della scuola Jovine di San Giuliano di Puglia che il 31 ottobre 2002 ha causato la morte di 27 bambini e della loro maestra, Carmela Ciniglio, e di altre due donne per un totale di 30 vittime. “Alla memoria si aggiunge la preoccupazione sul percorso di una ricostruzione materiale non ancora completata”, si legge ancora nel messaggio. Di qui “un invito che questo quadro di incertezza impone alle istituzioni considerate le scadenze sempre più vicine per completare gli interventi e consentire alle persone ancora fuori casa di rientrare nelle proprie abitazioni. Il grido di sofferenza delle famiglie e delle imprese si fa ancora sentire con le fatiche economiche delle ditte che non riescono a fronteggiare le spese e ad anticipare le risorse per chiudere i cantieri. Non abbandoniamo queste comunità”.
Naturalmente, prosegue De Luca, “questo fermarsi per commemorare e ricordare deve rappresentare una ulteriore occasione – e quindici anni rinnovano un impegno condiviso e più che mai attuale – per rimettere a tema la crescita economica e lo sviluppo di un territorio che non vuole morire”. Dal presule “un pensiero di sincera vicinanza ai giovani che abitano questi paesi e non vogliono fuggire per mancanza di opportunità di lavoro. Apriamo con sensibilità e consapevolezza una nuova speranza ai nostri giovani per creare le condizioni necessarie per consentire loro di realizzare progetti di vita, qui e non altrove”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy