Settimana sociale: 90 tavoli di lavoro e “buone pratiche” in vari luoghi di Cagliari e dintorni

(dall’inviata a Cagliari) La seconda giornata della Settimana sociale di Cagliari è dedicata alle “buone pratiche”: sono 402 quelle documentate dal Comitato scientifico e organizzatore, selezionate tra 542 individuate da 200 “Cercatori di LavOro” nelle diocesi. IL 42% delle buone pratiche – alcune delle quali diventate oggetto del docufilm “Il lavoro che vogliamo”, realizzato da Tv2000, che sarà presentato in anteprima questo pomeriggio alla Festa del Cinema di Roma – è localizzata nel Mezzogiorno, il 34% al Nord e il 24% al Centro. Presenti tutte le tipologie di imprese, tra cui molte “start-up” messe in piedi dai giovani: dalle aziende micro e medie fino alle grandi realtà imprenditoriali, anche “griffate”. 90 i tavoli di lavoro in cui si stanno riunendo gli oltre mille convegnisti, in rappresentanza delle 225 diocesi italiane. Agli oltre mille delegati, si uniscono nelle giornate cagliaritane – fino a domenica – anche 80 vescovi, 190 sacerdoti, 300 volontari e 200 operatori dell’informazione. Questo pomeriggio, i partecipanti alle Settimane sociali potranno far visita a 25 luoghi di “buone pratiche” sul lavoro localizzate a Cagliari e dintorni.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Europa

Informativa sulla Privacy