Smog: Coldiretti, assedia città mentre nelle campagne è allarme siccità. Autunno “anomalo”

Il 2017 è stato fino ad ora il secondo anno più’ caldo del pianeta con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,87 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. È quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti degli ultimi dati relativi ai primi nove mesi della banca dati Noaa, il National Climatic Data Centre che registra le temperature mondiali dal 1880. Si tratta della conferma della tendenza al surriscaldamento del pianeta. Le anomalie – sottolinea Coldiretti – sono evidenti anche in Italia dove lo smog assedia le città e nelle campagne è scattato l’allarme siccità ad ottobre per il caldo record e la caduta a livello nazionale del 79% in meno di pioggia, con una punta del -92% al nord. Per Coldiretti l’attuale è un autunno del tutto anomalo con le raccolte dei prodotti tipici di stagione, dai tartufi ai funghi, ridotte al minimo, sorgenti come quella del Po al Monviso in secca e laghi di montagna asciutti mentre resistono le zanzare e si moltiplicano anche gli insetti dannosi per le piante “con una vera invasione biblica della cimice marmorata asiatica, originaria dalla Cina che sta distruggendo i raccolti nei frutteti, negli orti ma anche le grandi coltivazioni di soia e di mais nel nord Italia”. Siamo di fronte ad un cambiamento strutturale del clima con l’ultima estate che – conclude la Coldiretti – si è classificata come la quarta più siccitosa di sempre con la caduta del 41% in meno di precipitazioni, ma che conquista il posto d’onore per il caldo con una temperatura media superiore di 2,48 gradi alla media, inferiore solo a quella registrata nel 2003 sulla base delle rilevazioni Isac Cnr da cuiemerge anche che il 2015 è stato l’anno più bollente della storia da 217 anni ma nella classifica degli anni più’ caldi in Italia ci sono nell’ordine il 2014, il 2003, il 2016, il 2007, il 2012, 2001, poi il 1994, 2009, 2011 e il 2000.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy