This content is available in English

Germania: Berlino, preghiere e incontri ecumenici per le antiche Chiese orientali. Previsto incontro con card. Marx

Nella notte di sabato 21 ottobre si terrà nella cattedrale protestante di Berlino una preghiera ecumenica di intercessione per le antiche Chiese cristiane del Vicino e Medio Oriente. L’occasione è data dalla conferenza in corso nella capitale tedesca sul futuro del cristianesimo in Medio Oriente. Invitati dalla Chiesa evangelica in Germania il Catholicos della Chiesa apostolica armena, Karekin II, il patriarca copto ortodosso papa Tawadros II, il patriarca della chiesa ortodossa siriana, Ignatius Afrem II, e il patriarca della chiesa siro ortodossa indiana, il Catholicos Baselios Marthoma Paulose II, stanno in questi giorni incontrando i vari leader dei gruppi politici del Bundestag tedesco appena eletto, ed è pianificato un incontro con il presidente della Conferenza cattolica episcopale tedesca, il cardinale Reinhard Marx. Nella mattinata il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, ha ricevuto i quattro capi delle Chiese orientali nella sua residenza ufficiale, il Palazzo di Bellevue. L’incontro si è incentrato sulle diverse situazioni delle Chiese, e sulla situazione attuale dei cristiani in Siria, Egitto e Turchia. Le antiche Chiese orientali appartengono ad un gruppo di confessioni che dopo il Concilio di Calcedonio restarono fedeli all’ortodossia pre-calcedonica. Queste Chiese differiscono tra loro principalmente per i loro riti, mantenendo una sostanziale unitarietà teologica: rito alessandrino-copto, siriaco occidentale e orientale e apostolico-armeno. In Germania sono attualmente oltre 250mila i cristiani che si rifanno a queste antiche chiese.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy