Agricoltura e alimentazione: Coldiretti, al via domani il Forum internazionale a Cernobbio

Domani, venerdì 20 ottobre, prende il via a Cernobbio la due giorni della sedicesima edizione del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato da Coldiretti con la collaborazione dello Studio Ambrosetti che quest’anno apre con la presentazione del primo Rapporto Coldiretti/Censis su “La ristorazione in Italia” che fotografa la rivoluzione in atto nelle abitudini alimentari degli italiani, con boom dei pasti fuori casa, nuove forme emergenti del food sharing, ristorazione digitale fino al low cost, priorità e capricci a tavola di italiani e stranieri, recensioni on line ma anche inganni e criticità più diffusi che saranno smascherati dai cuochi contadini della Coldiretti che prepareranno la top five dei piatti acchiappaturisti e offriranno i consigli per difendersi a tavola. A seguire l’incontro “Investire sul cibo” con i principali esponenti del mondo della finanza e dell’assicurazione. Sarà presentato da Coldiretti un Dossier su “I padroni mondiali del cibo” a supporto della discussione sulla valorizzazione e difesa del made in Italy, dopo l’alleanza di Google e Amazon con i giganti della distribuzione e le grandi fusioni. Con il rincorrersi delle emergenze sanitarie su scala globale, nel pomeriggio una speciale sessione sarà dedicata alla presentazione della black list dei cibi più pericolosi per la salute e ai consigli degli esperti su come difendersi dai rischi. Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce esperti, esponenti del mondo accademico, rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere sui temi correlati dell’ambiente, della sicurezza alimentare e dell’economia.

 

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia

Informativa sulla Privacy