(DIRE-SIR) – La carenza di cibo in Sud Sudan ha raggiunto livelli “mai registrati prima”: ne sono convinti gli esperti della Fao – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’agricoltura, con sede a Roma – secondo i quali almeno 5 milioni di persone si trovano in uno stato di insicurezza alimentare. Tale situazione “potrebbe rapidamente diventare catastrofica” hanno aggiunto. La Fao ha inoltre osservato che la produzione agricola interna è paralizzata dall’attuale crisi politica, perciò suggerisce di ripristinare al più presto la stabilità interna, superando le tensioni. La ”Bbc” riferisce inoltre che il World Food Programme (Wfp) ha confermato la notizia secondo cui sia il governo che l’opposizione – il cui contrasto è all’origine della guerra civile – hanno ottenuto derrate alimentari dai paesi dell’Africa orientale vicini. Tuttavia, l’inflazione, cresciuta enormemente fin quasi l’800%, rende l’acquisto di cibo da parte della popolazione ancora più difficile. Questo è accaduto da luglio scorso quando, dopo un’apparente stabilità, sono riesplose le violenze nella capitale Juba. (www.dire.it)