Saranno 1.250 i partecipanti al pellegrinaggio a Lourdes organizzato da Oftal Milano, che prenderà il via il 14 settembre, dallo Scalo San Cristofaro (piazza Tirana), per rientrare nel capoluogo lombardo il 20 settembre. Dei 1.250 partecipanti – si legge in una nota – saranno 180 malati, 650 i pellegrini e 400 il personale. 80 i giovani provenienti da varie parti della diocesi, una decina i bimbi e gli adolescenti. I giovani provengono in particolare dal Collegio San Carlo di Milano e dall’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco. Due i vescovi che accompagneranno i pellegrini ambrosiani: monsignor Erminio De Scalzi, vicario episcopale per gli Eventi e incarichi speciali della diocesi di Milano e monsignor Giovanni Giudici, già vescovo di Pavia. Il programma del pellegrinaggio prevede, tra l’altro, la Messa alla Grotta, il Rosario serale trasmesso in diretta da Tv2000, la Messa Eucaristica e la Processione serale “Aux Flambeaux” con le fiaccole. Il Pellegrinaggio sarà aperto ufficialmente – in occasione del Giubileo della Misericordia – con il passaggio sotto la Porta Santa posta all’inizio dell’Esplanade. “Il pellegrinaggio di settembre è il più numeroso dei quattro pellegrinaggi che la sezione milanese organizza annualmente”, ricorda il presidente Oftal Milano, Carlo Spinelli: “La folta presenza di giovani rendono particolarmente vivace questo appuntamento creando un clima di serenità e di gioia che contagia tutti, sani e ammalati. Siamo inoltre onorati della presenza dei due vescovi, segno del forte legame che l’Oftal ha con la chiesa ambrosiana”.