Diocesi: Milano, “Sconfinati – Porte aperte”. Caritas decanali a convegno sui temi dell’accoglienza

“La carità è anzitutto uno stile di vita individuale e comunitario. E il suo banco di prova, in questo momento storico, sono i profughi che arrivano in Europa e nel nostro Paese”. Per questa ragione Caritas Ambrosiana – chiamata per statuto a promuovere la solidarietà e impegnata dalla scorsa estate nella realizzazione di un piano di accoglienza diffusa nelle parrocchie della diocesi destinato ai richiedenti asilo – ha scelto di intitolare “Sconfinati – Porte aperte”, l’annuale incontro con i responsabili delle Caritas decanali, gli operatori e volontari. Il convegno si svolgerà domani, sabato 10, e domenica 11 settembre a Seveso negli spazi del Centro pastorale ambrosiano (via San Carlo). Il programma dei lavori interventi di monsignor Luca Bressan, vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale e presidente di Caritas Ambrosiana; don Giuseppe Como, docente di Teologia spirituale al Seminario di Venegono Inferiore, Riccardo Redaelli, direttore del Centro ricerche sul sistema Sud e Mediterraneo allargato dell’Università Cattolica. Quindi spazio per le testimonianze degli operatori di Caritas Ambrosiana che hanno viaggiato lungo la rotta balcanica. Chiuderà la prima giornata la celebrazione dei vespri presieduta dal vicedirettore di Caritas Ambrosiana, don Massimiliano Sabbadini. Domenica mattina, ultima tappa della due-giorni di riflessione, interverranno Silvia Sinibaldi, direttrice aiuti umanitari di Caritas Europa e, per le conclusioni, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy