
Questa mattina, nel corso dell’assemblea del clero, il vescovo Mariano Crociata ha presentato le nomine di parroci, vicari parrocchiali e altri incarichi. Ai presenti il vescovo ha spiegato che “le circostanze della vita della nostra diocesi hanno richiesto e, in alcuni casi, reso opportuno, all’inizio del nuovo anno pastorale, alcuni cambiamenti nell’affidamento della responsabilità di guida di alcune comunità parrocchiali. Sono consapevole che una comunità, come del resto tutta la Chiesa, ha bisogno dei vari ministeri suscitati dallo Spirito e riconosciuti in essa, a cominciare da quello ordinato del diaconato, come pure della partecipazione attiva e fruttuosa dei fedeli laici. Nondimeno un posto speciale nell’organismo ecclesiale occupa il ministero del presbitero, senza la cui presidenza ordinariamente una parrocchia non potrebbe sussistere in maniera adeguata”. Monsignor Crociata ha ringraziato “in particolare i presbiteri che hanno volentieri accolto l’invito ad assumere un nuovo incarico”, e a tutti – presbiteri, diaconi e fedeli – ha chiesto “di disporsi con vivo senso di fede e di Chiesa a vedere in questi cambiamenti un invito del Signore a una dedizione ancora più grande, perché le nostre comunità possano svolgere con rinnovata passione e nella comunione della Chiesa diocesana la loro missione per la diffusione del Vangelo”.