
Nell’anno del Giubileo della Misericordia, Napoli ricorda Giuseppe Moscati con una giornata di dibattiti nel complesso del Gesù Nuovo, dov’è situata la casa-museo del medico-santo. L’iniziativa, dal titolo: “Giuseppe Moscati, testimone di misericordia”, in programma domani sabato 1° ottobre (a partire dalle ore 9), è organizzata dal Forum sociosanitario cristiano e dall’Associazione medici cattolici italiani con il patrocinio dell’Ufficio nazionale della pastorale della salute della Conferenza episcopale italiana. Presiederà don Carmine Arice, direttore Ufficio nazionale della pastorale della salute della Cei. Coordineranno Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Amci, e Aldo Bova, presidente nazionale del Forum sociosanitario cristiano. È prevista la diretta Facebook sulla pagina https://www.facebook.com/giuseppemoscatitestimonedimisericordia/.
Previsti i saluti istituzionali e gli interventi, tra gli altri, di padre Vincenzo Sibilio, del cardinale Crescenzio Sepe; Tonino Cantelmi, Carlo Casini, Mario Morello, Antonio Palma. Nel pomeriggio (ore 15), in programma la presentazione del comitato di promozione della vita e l’assemblea del Forum. Alle ore 17.30 la Santa Messa nella chiesa del Gesù presieduta da don Arice. “Per approcciare bene lo studio della sofferenza del paziente e definire la cura più idonea, il medico, oltre a una adeguata preparazione professionale, non deve mai dimenticare di aver di fronte una persona, con una sua struttura fisica, psichica, intellettuale, una sua cultura, un suo carattere e una sua storia. In tema di umanizzazione delle cure, noi medici e tutti gli operatori del mondo della salute dobbiamo molto agli insegnamenti di Giuseppe Moscati, che sotto questo punto di vista fu un autentico precursore, curando i propri pazienti con grande preparazione, amore, grande attenzione e grande dedizione”, dichiarano Boscia e Bova.