Terremoto: Ordine di Malta, Corpo di soccorso operativo nelle aree del sisma. “Rispondere a esigenze della popolazione”

A un mese dal sisma in centro Italia le squadre del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, “presenti sin dalle prime luci del 25 agosto per affrontare l’emergenza, sono tuttora operative per rispondere alle esigenze della popolazione locale”. “Su richiesta del Comune di Amatrice – spiega Mauro Casinghini, direttore nazionale del Corpo – stiamo facendo un’importante attività di follow-up delle necessità delle popolazioni di Amatrice e delle sue 68 frazioni danneggiate dal sisma. Team di psicologi e sanitari visitano le frazioni per analizzare la situazione e verificare i bisogni principali”. Un’attività “di fondamentale importanza in questa fase di post emergenza, quando l’attenzione mediatica è scemata ma le difficoltà di chi ha perso tutto o quasi aumentano, anche in concomitanza con l’arrivo dell’inverno”. “Continuiamo inoltre a dare sostegno al centro operativo comunale di Amatrice – prosegue Mauro Casinghini – dove i nostri volontari avvocati offrono assistenza legale per sbrigare pratiche che riguardano per esempio le varie possibili soluzioni abitative, come il comodato o l’affitto”. L’unità operativa dei volontari dell’Ordine di Malta continua ad essere il Palazzetto dello Sport di Amatrice, divenuto all’indomani del sisma centro di stoccaggio per i beni di prima necessità, dispensario, infermeria, nonché tendopoli. L’attività del Corpo, precisa Casinghini, proseguirà anche nella fase post-emergenza.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy