La Fondazione Culturale San Fedele, storica realtà dei gesuiti nel cuore di Milano, presenta alla stampa il programma delle attività culturali della nuova stagione. L’appuntamento è per martedì 20 settembre alle ore 11 nella Galleria San Fedele (Via Hoepli 3/b, Milano), dove l’incontro sarà aperto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno. “Approfondire le molteplici dimensioni dell’incontro tra fede, cultura e promozione della giustizia nella società contemporanea”, l’obiettivo dell’iniziativa, che verrà illustrata da padre Giacomo Costa presidente della Fondazione, oltre che direttore di Aggiornamenti Sociali.
Sarà poi padre Andrea Dall’Asta a presentare le attività dei settori di cui è responsabile (Arte, Museo e Cinema). Tra i dati che spiccano, si legge in una nota, l’andamento del “Museo San Fedele – Itinerari di arte e fede”, nato a inizio 2015. Il percorso museale è aperto al pubblico grazie alla collaborazione con i volontari del Touring Club Italiano, che nel 2015 hanno accolto oltre 50mila visitatori nella chiesa, uno dei “Luoghi aperti per voi” di maggiore richiamo in città. Dall’inaugurazione i visitatori paganti sono stati quasi 10mila, a cui vanno aggiunti i partecipanti a iniziative come le Giornate di Primavera del Fai o “Pietre Vive”. Il Museo, che in novembre ha aperto il sito www.sanfedeleartefede.it, sta conoscendo una forte crescita, soprattutto dei partecipanti a visite guidate, aumentati del 40% nel primo semestre 2016.