Aleppo: Caritas Siria ha attivato un fondo di emergenza. Il contributo di Caritas Italiana

Caritas Siria ha attivato un fondo d’emergenza per rispondere ai bisogni sempre più urgenti della popolazione di Aleppo sotto assedio. “Purtroppo dalla Siria continuano ad arrivare notizie di vittime civili della guerra, in particolare da Aleppo. È inaccettabile che tante persone inermi – anche tanti bambini – debbano pagare il prezzo del conflitto, il prezzo della chiusura di cuore e della mancanza della volontà di pace dei potenti”. Questo l’ennesimo appello di Papa Francesco per la pace in Siria. La rete Caritas è impegnata dall’inizio del conflitto a fornire cibo, assistenza sanitaria, istruzione, alloggio, consulenza, protezione e mezzi di sussistenza agli abitanti della Siria e ai rifugiati nei Paesi ospitanti. Gli aiuti Caritas hanno raggiunto 1,3 milioni di persone solo lo scorso anno. E a luglio, proprio con un video-messaggio del Papa la Caritas ha lanciato una Campagna per chiedere che ci si impegni affinché tutte le parti in conflitto si incontrino per trovare una soluzione pacifica, che si assicuri sostegno ai milioni di persone colpite dalla guerra e che sia data speranza a tutti i siriani dentro e fuori dal Paese. Per rispondere ai bisogni delle famiglie sfollate ad Aleppo, Caritas Siria ha ora attivato un fondo d’emergenza. Caritas Italiana – grazie anche al contributo di un milione di euro del Comitato Cei “8 x mille” – dall’inizio della crisi a tutto il 2015, ha risposto agli appelli di Caritas Siria e delle Caritas nazionali dei Paesi del Medio Oriente che hanno accolto i rifugiati (Giordania, Libano, Turchia, Grecia e Cipro), sostenendo interventi per un totale di 2.800.000 euro, dei quali oltre 1.200.000 nella sola Siria, in cui per il 2016 sono stati già messi a disposizione circa 500.000 euro. Si tratta quasi ovunque di programmi di assistenza di base, viveri, medicine, alloggi.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy